Pericolo incendi - Divieto assoluto di accensione fuochi
19/06/2017
Anticipato al 10 giugno il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
Rimane invece invariata, al momento, la data di scadenza del periodo a rischio, stabilita dalla normativa regionale al 31 agosto per tutta la Toscana.
L'anticipo del periodo di divieto rispetto alla consueta data del 1 luglio è stato deciso dalla Regione Toscana poiché il rischio di innesco e propagazione di incendi boschivi risulta già alto.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. .
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi compreso da qualsiasi accensione di fuoco sui territori.
Si invitano, inoltre, i cittadini a segnalare tempestivamente l'avvistamento di incendi ai seguenti numeri:
- Centro operativo provinciale (Cop) della Città Metropolitana di Firenze, tutti i giorni dalle 8 alle 20: 055414110;
- Vigili del Fuoco: 115;
- Corpo Forestale dello Stato: 1515
- Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) della Regione Toscana: 800425425.
Info
Ufficio Ambiente
Tel: 055 8743250