Sportello Unico Attività Produttive
In conseguenza delle misure straordinarie per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive svolge il proprio lavoro in modalità di lavoro agile (quindi dalle proprie abitazioni).
L’ufficio garantisce i servizi, e in particolare:
- le consuete caselle di posta elettronica (compresa la PEC) sono sempre presidiate così come le linee telefoniche 0558743222-206;
- è possibile prenotare un appuntamento presso gli uffici del Palazzo Pretorio online, dalla home page del sito del comune, utilizzando il pulsante in fondo alla pagina "Prenotazioni online" e selezionando il servizio di interesse.
Destinatari del servizio sono i titolari di impresa di beni e servizi incluse le attività agricole, commerciali, artigianali, le attività turistiche ed alberghiere, i servizi di telecomunicazioni etc.
Il SUAP assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento.
In particolare il SUAP:
- fornisce informazioni per l'avvio di tutti i procedimenti relativi alle attività produttive;
- fornisce la modulistica e la documentazione per la presentazione della domanda;
- fornisce agli interessati informazioni sullo stato delle pratiche;
- gestisce il procedimento per il rilascio degli atti abilitativi, secondo le tipologie individuate dalla normativa
Presentazione telematica pratiche Suap
Si informa che dal giorno 24 Novembre 2020 la Regione Toscana mette a disposizione una nuova versione della piattaforma STAR. Non cambiano le modalità di accesso; il manuale è scaricabile dal link qui riportato ed è disponibile anche all’interno del portale. Potranno verificarsi dei disservizi nei primi giorni di passaggio al nuovo STAR. Ci scusiamo per il disagio.
- Manuale nuovo STAR 2020 (formato pdf)
- Consulta Modulistica
Ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160, le pratiche devono essere presentate tramite STAR - Sistema Telematico di Accettazione Regionale.
E’ possibile accedere al servizio anche attraverso SPID (sistema pubblico di identità digitale): in questo caso per la presentazione della pratica occorre collegarsi a questo link http://www.suap.toscana.it/star , selezionare il Comune di Lastra a Signa ed accedere con la propria identità digitale (per informazioni generali sul SPID consultare il sito www.spid.gov.it). In questo caso, però, non sarà disponibile, per il momento, la scrivania virtuale.
Per maggiori informazioni consultare la “ SEZIONE INFORMATIVA” del portale STAR, con accesso libero, dove sono disponibili le informazioni relative anche ai diritti di segreteria degli enti terzi e modalità di pagamento.
Si fa presente che la ASL FIRENZE ha aggiornato il tariffario a far data dal 01/08/2019 (https://www.uslnordovest.toscana.it/tariffario) e sono stati modificati anche i conti correnti, che si riportano anche qui:
- conto corrente bancario intestato a Tesoreria dell'AUSL Toscana Centro - Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. - C. IBAN: IT18A0306902887100000046034;
- Conto Corrente Postale n. 22570501 intestato a Tesoreria AUSL Toscana Centro ex AUSL 10 Firenze ovvero codice IBAN Bancoposta IT87W0760102800000022570501 intestato a AUSL Toscana Centro ex USL 10 Firenze.
Nella causale di pagamento deve essere sempre indicato il codice tariffario dell'azienda sanitaria, il Comune di riferimento ed il nominativo del soggetto per il quale è stata chiesta ed al quale è stata erogata la prestazione.
- Modello per incarico alla sottoscrizione e presentazione telematica delle pratiche suap (formato pdf)
Si informa inoltre che la Regione Toscana ha adottato i moduli unici nazionali adeguandoli alla normativa regionale di settore in materia di attività commerciali e artigianali; i moduli sono resi disponibili come moduli strutturati sul portale STAR ed aggiornati alle recenti modiche normative.
Si conferma pertanto che le pratiche dello Sportello Unico devono essere presentate esclusivamente a mezzo del portale e che ogni altra modalità sarà ritenuta irricevibile.
Le integrazioni relative a pratiche presentate su STAR possono essere inviate anche mezzo posta elettronica certificata: suap.comune.lastra-a-signa@pec.it oltre che attraverso il portale stesso.
Presentazione delle pratiche per il Settore Sismica (ex Genio Civile)
La trasmissione di istanze e documentazione in modalità telematica e per la gestione dei procedimenti da parte del Settore “Sismica” della Regione Toscana avviene esclusivamente attraverso PO.R.TO.S. - il POrtale Regione TOscana per la Sismica.
Assolvimento imposta di bollo
Le modalità di assolvimento dell'imposta di bollo, quando dovuto, sono disciplinate dal DPR 642/1972 e s.m. e i.; per la presentazione delle istanze telematiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive e per il rilascio delle relative autorizzazioni occorre la marca da bollo da € 16.00; l’utente si avvale del MODULO PER LA DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO DELL'IMPOSTA DI BOLLO (pdf) che, compilato e firmato digitalmente, deve essere allegato alla pratica telematica presentata attraverso il portale STAR.
In ottemperanza al D.LGS. N.126/2016, sono pubblicati al seguente link i moduli pdf relativi alla materie di competenza dello Sportello unico; attraverso il link è possibile navigare l’albero delle attività economiche per visualizzare l’anteprima dei moduli in formato pdf; si precisa però che che non possono essere utilizzati se non attraverso il portale STAR:
https://servizi2.suap.toscana.it/suap-accettatore/E466/bancadati?codiceComune=13.13.1.M.000.048024
Modulistica (ad uso comunale)
- Modello di trasmissione di dichiarazione di conformità (pdf)
- Modello per vidimazione registri (pdf)
- Modello - Richiesta autorizzazione per la raccolta di tartufi (pdf)
- Modello - Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico - Emergenza Covid (pdf)
Commercio su aree pubbliche
- Giustificazione assenze commercio su aree pubbliche
- Richiesta occupazione suolo pubblico per attività culturali, politiche, religiose, ricerca scientifica, sportive e similari (pdf)
- Comunicazione occupazione temporanea suolo pubblico manifestazioni, feste e sagre
Sede e contatti
Indirizzo: Via dell'Arione 9, Lastra a Signa
Tel: 055 8743206 / 055 8743222
E-mail: suap@comune.lastra-a-signa.fi.it
Orario di apertura: Martedì e Giovedì dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40