Dietista

Buon appetito” è ancora oggi un augurio che viene rivolto ai bambini all’inizio del pranzo .
Il pasto è un viaggio, non sempre semplice da percorrere, necessario per raggiungere un corretto apporto dei principi nutritivi necessari sia per il “combustibile” (correre, giocare, …ma anche per la respirazione e il battito del cuore …) che per i “mattoni” della crescita .
Questo VIAGGIO deve essere percorso con gioia e allegria, imparando a stare a tavola in compagnia e alla scoperta di piatti, verdure, frutti, dolci anche nuovi, ma non per questo da scartare prima ancora di averli assaggiati!

Vengono preparati 1300 /1400 pasti sulla base dei menu’ ( estivo/invernale ) elaborati rispettando i livelli di assunzione raccomandati e tenendo conto anche dei controlli di valutazioni del gradimento.

Sono in uso alimenti come : olio extra vergine d’oliva da agricoltura biologica, frutta fresca e verdure sia fresche che surgelate da agricoltura biologica, pasta di semola di grano duro da agricoltura biologica, parmigiano reggiano e prosciutto crudo dolce di Parma (prodotti DOP Denominazione di Origine Protetta), carne di manzo fresca di provenienza comunitaria confezionata sotto vuoto, idoneamente certificata ed etichettata.

 

Con determinazione dirigenziale n. 530/2007 è stato dato l’incarico di dietista alla Dott.ssa Maria Grazia Donati.

Il Regolamento comunale per il servizio di refezione scolastica e la convenzione d’incarico  indicano, fra le altre, le seguenti funzioni e competenze:

  • controllo costante e continuativo delle modalità preparazione dei pasti e degli alimenti usati da effettuarsi presso il Centro Cottura (Centro Cottura presso il centro Sociale di Via Palmiro Togliatti, 37 – dato in appalto con regolare Bando – dove viene svolto il servizio per strutture che vanno dai Micronidi alle Scuole Medie)

  • consulenze specifiche e controllo delle modalità di preparazione dei pasti e degli alimenti usati da effettuarsi presso l’asilo nido comunale (struttura con cucina interna a gestione diretta)

  • predisposizione e/o variazione del menu periodico e degli eventuali menu personalizzati in base ad esigenze specifiche nelle scuole o strutture educative comunali;

  • elaborazione, aggiornamento del ricettario;

  • aggiornamento informatizzazione diete speciali;

  • elaborazione menù speciali;

  • visita costante alle scuole o strutture educative comunali, contestualmente alla erogazione dei pasti;

  • incontri con gli alunni per il miglioramento del gradimento del servizio;

  • partecipazione alle riunioni ella Commissione per il controllo della Refezione scolastica;

Per contattare la dietista:

ore 9-11 dal lunedì al venerdi  al  Centro Cottura del Centro Sociale Via P.Togliatti 37

Tel. 055 8721786  oppure al n. 055 3270111 dell’ufficio pubblica istruzione

Fax. 055 8725750

E-mail: dietista@comune.lastra-a-signa.fi.it