Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi alle associazioni

E’ pubblicato sul sito del Comune nella sezione Altri Bandi e Avvisi Pubblici l’avviso pubblico e la modulistica per l’assegnazione di contributi alle associazioni che nel 2024 hanno svolto attività culturali, educative, socio-assistenziali, di promozione turistica etc.

Per beneficiare delle sovvenzioni di cui al presente avviso è necessario possedere i seguenti requisiti: 1a) essere un’organizzazione, non costituita in forma societaria, priva di scopo di lucro che opera sul territorio comunale; oppure 1b) essere una sezione locale di un’organizzazione a rilevanza sovra comunale, non costituita in forma societaria, priva di scopo di lucro che opera anche sul territorio comunale; 2) essersi costituita in data antecedente al 1° gennaio 2024.

Le tipologie di contributo sono: per attività ordinaria Il contributo per l’attività ordinaria svolta a favore della collettività nell’anno 2024 viene assegnato nella misura pari al 10% delle risorse disponibili, per ogni ambito di intervento, contributo per specifiche attività culturali, educative e socio-assistenziali; b) iniziative di promozione del turismo e dell’immagine turistica e del territorio; c) attività teatrali, musicali e delle altre arti visive; d) iniziative di tutela, promozione e valorizzazione delle opere d’arte, delle bellezze naturali e monumentali, delle tradizioni storiche, culturali e sociali che costituiscono patrimonio delle comunità; e) innovazione sociale, riuso, rigenerazione urbana, tutela dei beni comuni, economica della condivisione: per l’organizzazione e la promozione di eventi e manifestazioni che abbiano come obiettivo la promozione della cultura d’innovazione sociale e rigenerazione urbana. Il Comune predisporrà la graduatoria dei soggetti che hanno presentato domanda per il contributo. A parità di punteggio si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande secondo il numero di protocollo. Il contributo verrà assegnato ai richiedenti aventi i requisiti sulla base di tale graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate allo Sportello Unico al Cittadino, in orario di apertura al pubblico, dal 12/12/2024 al 20/12/2024 entro le ore 12:00 oppure tramite raccomandata a/r o pec, complete della seguente documentazione: – domanda per l’assegnazione del contributo (su apposito modulo predisposto dal Comune); – dichiarazione di assoggettabilità alla ritenuta d’acconto ex art. 28, comma 2, D.P.R. 600/73; – copia di un documento valido di identità del richiedente. Nella domanda dovranno essere specificati: la descrizione dell’attività da svolgere, o svolta, il costo complessivo stimato, le eventuali altre entrate a sostegno dell’iniziativa. La domanda potrà essere inviata anche tramite pec: comune.lastra-a-signa@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 20/12/2024.