Giunta
La Giunta del Comune di Lastra a Signa è composta dal Sindaco, che la presiede, e da 5 Assessori.
L'attuale Giunta è stata nominata dal Sindaco con disposizione n. 9 del 04/06/2019 ed è composta da:
![]() |
Leonardo Cappellini (Vice Sindaco) - Deleghe: Commercio e Sviluppo Economico, Marketing Territoriale, Smart City, Protezione Civile, Trasporti, Mobilità, Sport e Associazionismo
- Indirizzo mail: leonardo.cappellini@comune.lastra-a-signa.fi.it Per richiedere un appuntamento chiamare il numero 055/8743281 |
Emanuele Caporaso
|
|
![]() |
Massimo Lari - Deleghe: Finanze, Tributi, Bilancio, Personale, Patrimonio e Partecipate - Indirizzo mail: massimo.lari@comune.lastra-a-signa.fi.it Per richiedere un appuntamento chiamare il numero 055/8743281 |
Annamaria Di Giovanni - Deleghe: Manutenzioni Ordinarie, Ambiente, Decoro Urbano, Sicurezza e Polizia Municipale - Indirizzo mail: annamaria.digiovanni@comune.lastra-a-signa.fi.it Per richiedere un appuntamento chiamare il numero 055/8743281 |
|
Matteo Gorini - Deleghe: Sociale, Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili - Indirizzo mail: matteo.gorini@comune.lastra-a-signa.fi.it Per richiedere un appuntamento chiamare il numero 055/8743281 |
Restano di competenza del Sindaco, le restanti materie di competenza comunale ed in particolare: Comunicazione/Informazione, Centro Sociale Residenziale, Cultura, Pari Opportunità, Rapporti con il Volontariato e Città Metropolitana
CONTATTI
Tutti gli Assessori ricevono su appuntamento.
Segreteria del Sindaco
P.zza del Comune 17, Lastra a Signa (1° piano)
Referente: Dr. Marco Geri
Tel: 055 8743229 - Fax: 055 8743216
Mail: segreteriasindaco@comune.lastra-a-signa.fi.it
Segreteria del Sindaco
P.zza del Comune 17, Lastra a Signa (1° piano)
Referente: Dr. Marco Geri
Tel: 055 8743229 - Fax: 055 8743216
Mail: segreteriasindaco@comune.lastra-a-signa.fi.it
COMPETENZE
In particolare:
- compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non rientrino nelle competenze del Sindaco o degli organi di decentramento;
- provvede ad attuare gli indirizzi generali deliberati dal Consiglio,
- svolge un’attività propositiva e di impulso nei confronti dello stesso;
- compila una relazione annuale sull’attività svolta, da presentare al Consiglio;
- esercita potestà regolamentare, ad efficacia esterna, con l’adozione del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi.