Salta al contenuto principale

Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo

Gli spettacoli, le performance teatrali e musicali itineranti, ispirate alle atmosfere felliniane de La Dolce Vita.

Data :

14 luglio 2025

Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
Municipium

Descrizione

Realtà e immaginazione, sogno, incanto e fantasia si sono fuse a Onirica il primo festival delle Arti di Strada andato in scena nel weekend appena passato a Villa Caruso Bellosguardo.

Tantissime persone hanno assistito agli spettacoli in scena negli 11 palcoscenici allestiti nei giardini e nelle terrazze e spazi all’aperto della villa oltre alle performance teatrali e musicali itineranti, ispirate alle atmosfere felliniane de La Dolce Vita. Nel giardino all’italiana e nelle sale interne della villa spazio anche a installazioni luminose e artistiche.

Spettacoli di fuoco, luce hanno lasciato a bocca aperta il pubblico presente che ha sorriso grazie agli sketch di clown, artisti e affabulatori, equilibristi e si è meravigliato guardando gli spettacolari e suggestivi movimenti di danza area sulle terrazze principali della Villa.

Il progetto è stato voluto e sostenuto dal Comune di Lastra a Signa e promosso in collaborazione con Le Petite Voyage e il regista e attore Alessandro Calonaci e all’Associazione Villa Caruso, sponsor Estra e Publiacqua.

“Una prima edizione – ha spiegato il sindaco Emanuele Caporaso- che ci ha lasciati veramente soddisfatti, un lavoro corale che ha permesso di presentare Villa Caruso sotto un’altra veste: spettacoli e perfomance che hanno sorpreso e meravigliato il pubblico per l’alta qualità della proposta culturale. Le due serate hanno sottolineato ancora una volta il grande potenziale che ha questa Villa che può ospitare eventi di diversa vocazione e soprattutto che, a nostro parere, si deve aprire ad un pubblico popolare che possa vivere a pieno gli spazi di questo importante patrimonio storico e architettonico”.

In allegato le foto dell'evento.

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy