Descrizione
Visita della soprintendente per la tutela dei beni archeologici, del paesaggio e delle belle arti delle di Firenze, Prato e Pistoia Antonella Ranaldi al cantiere per i lavori di restauro dell’Antico Spedale di Sant’Antonio.
Ranaldi insieme alle funzionarie ministeriali di zona, al sindaco Emanuele Caporaso, alla direttrice dei lavori Francesca Brancaccio e al Rup Leandro Becagli ha visitato i locali della struttura dove sono in corso i lavori di riqualificazione e restauro coordinati anche dalla Sovrintendenza soprattutto per quanto concerne le facciate e le superfici decorate.
Per quanto riguarda l’avanzamento del cantiere in questo momento sono stati montati tutti i ponteggi perimetrali e si stanno svolgendo gli interventi propedeutici per le lavorazioni di restauro con l’effettuazione di saggi atti a mettere in sicurezza le decorazioni e le campionature di materiali da reperire e autorizzare per l’esecuzione dei lavori.
Ricordiamo che per poter riqualificare completamente un edificio così importante dal punto di vista storico e culturale risalente al 1400 , il Comune di Lastra a Signa ha investito 6.601.000 euro di cui 3.885.000 euro finanziati dall’Unione Europea attraverso risorse del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza (Next Generation Eu- missione 5 componente 2 investimento/subinvestimento 2.2 “Piani urbani integrati” presentato dalla Città Metropolitana di Firenze), il resto è finanziato dalle casse comunali.
Il nuovo spazio polifunzionale sarà destinato principalmente ad attività di studio e alta formazione, nonché a progetti di marketing e promozione turistica del Comune: quindi locali per co-working, convegni, esposizioni permanenti e attività museali, aggregazione giovanile, eventi, divulgazione culturale e di innovazione come piccole fiere ed eventi.
In allegato le foto della visita.
Contenuti correlati
- Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia e nido di Carcheri
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Pubblicazione della scheda informativa sul Piano di Emergenza Esterna 2025 della società PETROLGAS S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 10:13