Descrizione
Le iniziative, in continuità con gli incontri già tenuti in passato, si terranno nella sala consiliare del palazzo comunale: il 15 febbraio alle 10, principalmente rivolto a cittadini, e il 20 febbraio alle 18.30 dedicato a imprese e associazioni, entrambi utili per la prosecuzione del percorso. Gli incontri sono comunque liberi e aperti a tutti.
Ricordiamo che in base all’accordo che il Comune ha sottoscritto con Cet Società Consortile Energia Toscana (CET scrl), è garantito un servizio da remoto di supporto e assistenza volto a rispondere alle richieste di chiarimenti da parte di cittadini, imprese, associazioni, ecc. sulle tematiche energetiche inerenti le comunità energetiche rinnovabili. Il servizio attivato viene erogato il martedì e il giovedì dalle 10 alle 18 chiamando il numero telefonico 0558743500 dalle 10 alle 18. Per raccogliere le manifestazioni di interesse è sempre possibile inviare una email all’indirizzo di posta elettronica cer@comune.lastra-a-signa.fi.it. Sul sito istituzionale del Comune di Lastra a Signa è inoltre presente una pagina dedicata all’iniziativa nella quale è possibile scaricare il format di manifestazione di interesse da inviare.
La Comunità energetica si presenta in una forma collaborativa, incentrata su un sistema di scambio locale per favorire la gestione congiunta, lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale. Sono molteplici i benefici generati dalle comunità energetiche per le collettività locali coinvolte: inclusione e solidarietà attraverso il contrasto alla povertà energetica per i soggetti economicamente più fragili, ridurre le disuguaglianze sociali, diminuire l’impatto ambientale e permettere di usufruire di condizioni energetiche economicamente competitive.
A cura di
Contenuti correlati
- Presentazione della partenza del corso di Baskin- il basket inclusivo sul territorio
- Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia e nido di Carcheri
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Allerta meteo criticità arancione temporali forti e rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti
- Venerdì 29 agosto al via la 244° edizione dell’Antica Fiera di Lastra: tre giorni di spettacoli, eventi, concerti e mercatini nel centro storico
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 09:32