Salta al contenuto principale

Tutela qualità dell’aria – Divieto assoluto di abbruciamento residui vegetali

Tutela qualità dell’aria – Divieto assoluto di abbruciamento residui vegetali

Data :

16 ottobre 2023

Municipium

Descrizione

Il territorio di Lastra a Signa – unitamente a quello degli altri Comuni della piana fiorentina – rientra tra i Comuni che hanno alcuni vincoli e obblighi in materia di tutela dell’aria dall’inquinamento.
Al fine del mantenimento della Qualità dell’aria nei limiti previsti dalle norme, sul nostro territorio è vietata l’attività di abbruciamento degli scarti vegetali ai sensi dell’Ordinanza Sindacale n. 138/2016 – anche laddove consentita dalle norme sui rifiuti – nel periodo che va dal 01 novembre al 31 marzo – per ridurre le emissioni di CO2 e degli altri gas che – in periodo invernale caratterizzato da basse pressioni – possono causare un effetto serra particolarmente nocivo per la salute umana.
Inoltre, nel periodo che va da 1 luglio fino al 31 agosto scatta in tutta la Regione Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali per la tutela del patrimonio forestale (rischio incendi boschivi).
Per questi mesi dunque, il NO a qualsiasi accensione di fuoco è categorico.
La Regione Toscana, da parte sua, potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto in base all’indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, anche per singolo comune e dandone comunicazione al Comune interessato
La mancata osservanza del divieto vigente comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Divieto “cosa e come”
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate, per la quale vanno comunque osservate le prescrizioni.
In deroga, l’ente competente sul territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici.

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot