Fontanelli acqua naturale e gassata presenti sul territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 16:37
Il Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con Publiacqua spa, ha attivato tre fontanelli sul territorio comunale:
- Fontanello n. 28 – Lastra a Signa, Via dello Stadio
- Fontanello n. 29 – Malmantile, Piazza Piave
- Fontanello n. 30 – Ginestra Fiorentina, Piazza del Popolo
I fontanelli dispongono di un sistema antisprechi, con erogazione a tempo, che consente sia di riempire una bottiglia che un singolo bicchiere per una bevuta sul posto.
L’acqua dei fontanelli di alta qualità viene inoltre costantemente monitorata e analizzata da Publiacqua che effettua periodicamente analisi chimico-fisiche, chimiche e microbiologiche.
Il servizio relativo all’acqua naturale è gratuito, mentre per l’acqua gassata occorre pagare € 0,10 al litro.
Modalità di erogazione acqua gassata
Mediante apposite tessere magnetiche ricaricabili “Smart Card”.
Per l’acquisto e l’attivazione della tessera per un costo complessivo di € 10,00 (di cui € 3,5 ricaricate di acqua) sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Tributi del Comune nei seguenti orari: il martedì e giovedì, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 15:15 alle 17:45.
Le ricariche della tessera potranno essere effettuate:
- nella sala di aspetto dell’ufficio tributi situata al piano semi interrato del palazzo comunale;
- presso la sede della Società Iride srl in viale dello Stadio 1 Lastra a Signa (Palazzetto dello Sport) dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30;
- presso il Circolo Mcl La Sportiva in piazza Piave 1 a Malmantile;
- presso il Circolo Arturo Toscanini in via Chiantigiana 72 a Ginestra Fiorentina.
Consigli utili
- Utilizzare bottiglie e/o contenitori da adibire esclusivamente a questo tipo di acqua e verificarne la pulizia prima di ogni prelievo
- nella scelta, preferire il vetro, altrimenti usare contenitori ove sia riportata la scritta “per alimenti”
- usare contenitori con tappo a vite o comunque a chiusura ermetica
- mantenere l’igiene dei contenitori prima, durante e dopo l’approvvigionamento
- prima del riempimento risciacquare il contenitore e il tappo con la stessa acqua erogata dal fontanello
- non riempire i contenitori completamente, ma lasciare un po’ di aria tra il tappo ed il livello dell’acqua
- conservare l’acqua in luoghi freschi e non esporre direttamente alla luce del sole
- non conservare per lunghi periodi, preferendo frequenti approvvigionamenti ed evitando di effettuare grandi scorte
Info
Ufficio Tributi
Numero verde: 800 882299