Garante informazione e partecipazione
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 08:12
Il Garante della Informazione e della Partecipazione, come esplicitato negli articoli 37 e 38 della Legge Regionale Toscana 12 novembre 2014, n. 65, ha il compito di assicurare la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e urbanistica.
A tale fine promuove le forme di partecipazione più idonee alla specifica tipologia di atto, in modo da informare nel modo più completo i cittadini, singoli o associati, e tutti gli interessati a quel preciso atto di governo del territorio.
Ne consegue che le iniziative da adottare non sono standardizzate ma dipendono dalla tipologia dell’atto specifico da formare.
Il garante segue fin dall’inizio l’atto in formazione e redige un rapporto sull’attività svolta. In questo documento indica le iniziative poste in essere ed evidenzia se le attività relative all’informazione e alla partecipazione della cittadinanza e delle popolazioni interessate siano state sufficienti ed idonee a garantire la conoscenza dell’atto.
Inoltre valuta se il percorso abbia dato risultati significativi ai fini della formazione dell’atto.
Il Garante dell’Informazione e della Partecipazione del Comune di Lastra a Signa è stato istituito con Deliberazione G.C. n. 107 del 05/10/2016.
Con Deliberazione di giunta comunale n. 43 del 22/04/2025 è stato designato garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Lastra a Signa il Dr. Marco Cini.
Chiunque voglia avere informazioni o voglia presentare contributi partecipativi sugli atti in formazione può scrive a : garanteinformazione@comune.lastra-a-signa.fi.it
COMUNICATO DEL 19/11/2025
OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' ESISTENTE DEL CAPOLUOGO LOTTO II - CUP F89J16002020007 - PRESA D'ATTO DELLE OSSERVAZIONI PERVENUTE A SEGUITO DELL'APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO INERENTE L'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' ESISTENTE E PUBBLICAZIONE AL BURT
Il Garante rende noto che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) in data 19/11/2025 n. 47 l'avviso di approvazione della Delibera di Consiglio n. 83 del 13/11/2025, immediatamente esecutiva, con la quale il Comune di Lastra a Signa ha approvato le controdeduzioni alle osservazioni presentate da alcuni proprietari a seguito dell'approvazione del Progetto Definitivo in oggetto (avvenuto con DCC n. 68 del 24/09/2025) e notifica ex art. 15 DPR 327/2001.
Il Garante precisa che:
- con la DCC n. 83 del 13/11/2025 è stata approvata la variante urbanistica adottata con DCC n. 68 del 24/09/2025 comportante l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio sulle aree interessate dall'intervento;
- l'efficacia della variante e con essa il vincolo preordinato all'esproprio, ai sensi dell'art. 34 della L.R. Toscana n. 65/2014, decorrono dalla data di pubblicazione dell'avviso sul BURT (cioè dal 19/11/2025).
Il progetto resta visionabile al seguente link: https://nextcloud-municipium.maggiolicloud.it/index.php/s/JMP5N58MDLbLMXg
COMUNICATO DEL 17/06/2025
OGGETTO: “ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA’ LOCALE E INTEGRAZIONE DELLA VIABILITA’ REGIONALE – LASTRA A SIGNA – LOTTO II” – CUP F89J16002020007-AVVISO PUBBLICO AGLI ESPROPRIANDI E COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA (ex artt. 11 e 16 DPR 327/2001 e artt. 7 e 8 L. 241/1990)
Il Garante rende noto che il 12/06/2024 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), sull’Albo Pretorio del Comune di Lastra a Signa, nonché per estratto sui quotidiani nazionale “Il Giornale” e locale “Il Corriere dello Sport/Stadio – Ed. Toscana” l’avviso pubblico agli espropriandi e comunicazione di avvio del procedimento per dichiarazione di pubblica utilità ex artt. 11 e 16 DPR 327/2001 e artt. 7 e 8 L. 241/1990 propedeutico all’approvazione del Progetto Definitivo inerente l’adeguamento della viabilità di Lastra a Signa, Lotto II.
L’avviso è stato altresì pubblicato sulla Newsletter del Comune di Lastra a Signa.
Ai sensi dell’art. 16 c. 10 del Dpr 327/2001 il proprietario e ogni altro interessato possono formulare osservazioni al responsabile del procedimento, nel termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’avviso.
Pertanto dal 12/06/2025 decorrono i 30 giorni (12/06/2025-12/07/2025) entro i quali ai sensi di legge potranno essere presentate osservazioni al Comune di Lastra a Signa tramite:
– consegna a mano all’indirizzo Piazza del Comune 17 – Lastra a Signa 50055 (C.A. Ufficio Patrimonio);
– mediante PEC all’indirizzo comune.lastra-a-signa@pec.it;
– mediante invio di lettera raccomandata all’indirizzo sopra detto. In caso spedizione per raccomandata varrà la data di spedizione.