Salta al contenuto principale

Pago PA

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 16:41

PagoPA è una modalità per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, in modalità standardizzata.

Si possono effettuare i pagamenti sia attraverso attraverso canali on line che fisici, con le modalità seguenti:

1) con carta di credito o bonifico on line, accedendo alle pagine riportate sotto, o utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA);

2) stampando il documento generato al termine dell’inserimento dei dati nelle pagine seguenti (viene prodotto un file .pdf) e presentandolo a banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • le agenzie della banca
  • gli sportelli ATM abilitati delle banche
  • le tabaccherie abilitate
  • gli Uffici Postali

L’Ente ha attivato due portali PagoPA:

1) https://secure.icatributi.it/apiV1/portale/?ent=MjA1NjE= dove è possibile pagare i seguenti 6 servizi:

  • Canone Unico Annuale
  • Canone Unico Giornaliero
  • Canone Concessione Mercati
  • Imposta Comunale sulla Pubblicità
  • Tassa Occupazione Spazi e Aree Pubbliche
  • Tosap Temporanea

2) https://lastraasigna.comune.plugandpay.it/ dove è possibile pagare tutti gli altri 68 servizi.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy