Descrizione
Dal 21 giugno fino al 31 agosto entra in vigore il divieto di abbruciamenti e il divieto di accensione fuochi per il periodo a rischio incendi boschivi.
Il divieto riguarda tutta la Toscana ed è valido per tutta la durata del periodo a rischio e potrà essere prorogato in base all’evoluzione delle condizioni meteo.
In caso di avvistamento fumo e fiamme, chiama subito 800425 o il 112.
BUONE PRATICHE
-Quando c’è vento non bruciare mai residui vegetali
– Se fai un picnic, accendi il fuoco solo nelle aree
appositamente attrezzate
– Non abbandonare i rifiuti nel bosco
– Non gettare mozziconi di sigaretta dall’auto
– Ricorda che è vietato rinnovare il pascolo bruciandolo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- E’ attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo da parte dei privati relativi agli eventi meteo di febbraio-marzo 2025
- Pubblicata la graduatoria del bonus idrico integrativo anno 2025
- Cedole librarie anno 2025
- Sabato 17 maggio una nuova edizione del Mercatino del Riuso in piazza Firenze – Esauriti i posti disponibili
- Referendum del 8 e 9 giugno, priorità nella nomina a scrutatori di seggio per disoccupati e studenti già iscritti all’albo degli scrutatori
- Contributi alle associazioni di volontariato, pubblicato il bando per l’anno 2025
- Aperto il bando per aderire alla Consulta giovani
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 12:36