Descrizione
All’iniziativa, promossa dalla presidenza del consiglio comunale a 35 anni dalla morte di Pertini, interverranno: il presidente del consiglio comunale Pietro Milanesi, il sindaco Emanuele Caporaso, il consigliere regionale Fausto Merlotti, Pietro Pierri presidente della Fondazione Sandro Pertini e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Lo spettacolo, attraverso le vicende private della vita di Pertini, ripercorre anche uno spaccato della Storia dell’Italia del periodo. La regia è curata da Fusco- Salvatori, con la partecipazione di Ilda Fusco, voce, Annalisa Bratti, voce, Daniele Bedini, chitarra e Pietro Curci alla chitarra e percussioni. Ingresso libero.
“L’idea di promuovere questo spettacolo – ha spiegato il presidente del consiglio comunale Pietro Milanesi-, la cui chiave di lettura è basata sul rendere percettibile l’animo dell’uomo e l’attualità del suo pensiero sui grandi temi dell’umanità, è nata anche per far conoscere alle nuove generazioni le lotte per la libertà, contro il Fascismo nonché i sentimenti e i valori che hanno accompagnato la vita di questo grande presidente e soprattutto grande uomo”.
“Dallo spettacolo emerge con forza il messaggio così potente che Pertini ha dato nel corso della sua vita e del suo operato – ha aggiunto il sindaco Emanuele Caporaso-: la lotta per la difesa della libertà nelle sue tante sfaccettature, da antifascista, al ruolo che ha avuto nella Liberazione fino a quella di Padre Costituente, e che ha cercato di trasmettere soprattutto alle giovani generazioni: una libertà che va conquistata e difesa. Un presidente “popolare”, che amava stare in mezzo alla gente con grande umiltà e umanità”.
Sotto si può trovare l'allegato dell manifesto.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Sabato 28 e domenica 29 giugno a Lastra a Signa torna il Caruso Wine&Food Summer Festival
- Presentata la nuova edizione estiva de “LA PIAZZA DEI BAMBINI 2025 On the road Play On!”
- ForGlobe, la formazione arriva in biblioteca con 4 corsi gratuiti.
- Giornata mondiale dell’autismo, il 3 aprile al Teatro delle Arti la proiezione del film I mille cancelli di Filippo
- Laboratori, spettacoli, caccia al tesoro in maschera: tante le iniziative promosse dal Comune di Lastra a Signa in occasione del Carnevale
- Mercoledì 5 febbraio alle 18 in biblioteca presentazione del libro La fabbrica dei sogni di Valentina Baronti
- Giorno della Memoria, le iniziative per ricordare e sensibilizzare
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 17:11