Descrizione
A seguito dell’emergenza maltempo che ha interessato il nostro territorio nelle giornate del 14 e 15 marzo scorso si segnala che è possibile inviare al Comune di Lastra a Signa una breve descrizione del danno subito, corredata da indirizzo, nome e cognome del proprietario dell’abitazione o dell’azienda e un contatto telefonico.
Il materiale andrà inviato a segreteriasindaco@comune.lastra-a-signa.fi.it e sarà utile per una ricognizione e un monitoraggio di quanto accaduto sul territorio anche alla luce del possibile inserimento del nostro Comune fra quelli interessati dal provvedimento di emergenza nazionale. Questo nella prospettiva che il Governo o la Regione possano attivare una linea di finanziamenti o ristori legati all’emergenza.
Si ricorda che è bene conservare anche tutta la documentazione inerente le spese per i ripristini già effettuati e di quelli che saranno effettuati (compreso l’eventuale materiale fotografico o video a testimonianza del danno subito).
A cura di
Contenuti correlati
- Allerta meteo criticità arancione temporali forti e rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti
- Presentato il Distretto Biologico del territorio fiorentino
- Giornata mondiale delle api, quattro giorni di eventi e iniziative per sensibilizzare e informare sull’importanza della tutela della biodiversità per un futuro sostenibile
- Una nuova cassa di espansione della Pesa a Ginestra Fiorentina
- Allerta meteo Codice Arancione per lunedì 5 maggio
- Wanderandpick, dal 28 marzo apertura del giardino dei tulipani in via Brunelleschi
- Ritiro rifiuti a seguito di allagamenti
- Wanderandpick, torna il progetto del giardino diffuso con 16.000 varietà di tulipani
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 15:17