Descrizione
Anche quest’anno una delegazione di studenti della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Lastra a Signa ha partecipato al Viaggio della Memoria in Germania promosso da Aned Firenze per sensibilizzare e far conoscere ai ragazzi la storia della deportazione e dei campi di sterminio. La delegazione ha visitato Dachau, Ebensee, Hartheim, Gusen, partecipando domenica scorsa 11 maggio alla cerimonia internazionale a Mauthausen in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Ad accompagnare il gruppo di studenti l’assessore alla pubblica istruzione Massimo Galli con il gonfalone ufficiale del Comune. Il viaggio è stato totalmente finanziato dall’amministrazione comunale.
Contenuti correlati
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Invito stampa: Presentazione della prima edizione di Onirica Festiva delle Arti di Strada
- Bibliocult, il programma di giugno e luglio
- XXX edizione della Festa Medioevale Malmantile
- Premio Nazionale Città di Lastra, inaugurato il concorso di pittura giunto alla 56a edizione e organizzato dalla Pro Lastra Enrico Caruso
- Sabato 17 maggio una nuova edizione del Mercatino del Riuso in piazza Firenze – Esauriti i posti disponibili
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 12:21