Salta al contenuto principale

Aperiboh, successo per gli aperitivi a sorpresa nelle aziende del territorio

L’iniziativa si è svolta per 14 giovedì da giugno a settembre e ha coinvolto oltre 600 persone

Data :

20 ottobre 2025

Aperiboh, successo per gli aperitivi a sorpresa nelle aziende del territorio
Municipium

Descrizione

Bilancio positivo per gli Aperiboh!, gli aperitivi a sorpresa nelle colline di Lastra a Signa che per il primo anno sono stati organizzati grazie al lavoro congiunto dell’amministrazione comunale, assessorato al marketing e turismo, e alcune aziende agricole e agrituristiche del territorio.

Questa mattina in conferenza stampa sono state svelate le aziende coinvolte nel progetto che fino ad oggi erano nascoste in quanto chi decideva di prenotare l’evento aveva soltanto pochi indizi: aperitivo sulle colline del territorio e con prodotti locali e una location a sorpresa. Le aziende sono quindi: Fattoria Albanese Labardi Agriturismo San Lorenzo, Villa Le Sorti- Fattoria Le Sorti, I Mori-Canneta, Villani Podere Nesti e Cupoli, Cascina dei Fagiolari, La Valle di Anna. 

“Non ci aspettavamo un successo di questo genere – ha commentato l’assessore al marketing e sviluppo economico Mirio Bogani-, queste sono realtà di piccole- medie dimensioni, alcune delle quali non si erano mai aperte all’accoglienza e ristorazione essendo pure aziende agricole. Invece in alcune serate abbiamo dovuto raddoppiare distribuendo le richieste in due aziende proprio per il boom di prenotazioni. All’iniziativa ha partecipato un pubblico sia di Lastra a Signa che proveniente da tutta la cintura fiorentina in un passa parola che ha suscitato apprezzamento e curiosità anche per la formula nuova della location svelata solo il giorno stesso dell’evento. Con una media di 40 persone a serata – ha concluso l’assessore Bogani- possiamo sostenere che gli Aperiboh abbiano coinvolto oltre 600 persone a visitare e vivere le nostre colline e le nostre aziende: un successo per noi ha significato promozione territoriale, conoscenza delle realtà agrituristiche locali e dei nostri prodotti. Insomma una bella vetrina per Lastra a Signa”.

Ricordiamo che gli aperitivi sono si sono svolti in aziende agrituristiche locali situate sulle colline lastrigiane che hanno offerto anche produzioni aziendali come olio, vino, marmellate e miele con l’obiettivo quindi duplice della conoscenza dei prodotti locali e del rilancio del settore agrituristico e della valorizzazione turistica e promozionale del nostro paesaggio e delle nostre colline.

L’intenzione dell’amministrazione comunale è riproporre la rassegna anche per il prossimo anno con l’augurio che sempre più aziende accettino di partecipare al progetto.      

 


(Nell'immagine il sindaco Caporaso, l'assessore al marketing e sviluppo economico Bogani e alcune delle aziende che hanno partecipato all'iniziativa)   

 

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot