
Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
Gli spettacoli, le performance teatrali e musicali itineranti, ispirate alle atmosfere felliniane de La Dolce Vita.
Leggi di piùGli spettacoli, le performance teatrali e musicali itineranti, ispirate alle atmosfere felliniane de La Dolce Vita.
Leggi di piùDue giorni in cui sarà possibile immergersi in un modo magico fatto di equilibristi, giocolieri, clown, spettacoli di fuoco, performance immersive, installazioni luminose e artistiche.
Leggi di piùDalle 18 alle 23 tante attività ed eventi animeranno il centro storico per la seconda serata estiva in programma.
Leggi di piùUn progetto voluto e sostenuto dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con Le Petite Voyage e il regista e attore Alessandro Calonaci e all’Associazione Villa Caruso, sponsor Estra e Publiacqua.
Leggi di piùIl 2 luglio sarà presentato ONIRICA, il nuovo festival delle arti di strada che animerà Villa Caruso il 12 e 13 luglio.
Leggi di piùProseguono alla biblioteca comunale di Lastra a Signa gli appuntamenti culturali del programma Bibliocult.
Leggi di piùDal 31 Maggio sino all'8 Giugno ritorna la Festa medievale Malmantile
Leggi di piùI premi che saranno assegnati, nella cerimonia di domenica prossima 25 maggio alle 18, sono suddivisi nelle categorie: premio giovani, premio grafica, premio acquerello, premio materico, premio pittura.
Leggi di piùIl viaggio in Germania promosso da Aned Firenze per sensibilizzare e far conoscere ai ragazzi la storia della deportazione e dei campi di sterminio.
Leggi di piùL’iniziativa ha come obiettivo quello di dare nuova vita ad oggetti del passato provenienti dalle nostre cantine o soffitte ed è pensata anche per promuovere il consumo consapevole e la riduzione degli sprechi.
Leggi di piùIl gran finale che ha registrato il tutto esaurito con l’attesissimo spettacolo Radio Clandestina di Ascanio Celestini
Leggi di piùconcerto maggio metropolitano 2025
Leggi di piùLa delegazione lastrigiana ha partecipato ad un incontro promosso insieme al liceo Elsa Morante di Napoli
Leggi di piùCelebrazioni per la Liberazione dal nazifascismo il 25 aprile, 28 e 29 aprile
Leggi di piùSono partiti i lavori restauro dell’Antico Spedale di Sant’Antonio, i lavori dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.
Leggi di più