Descrizione
Dal 1° gennaio 2025 il servizio sostitutivo alla guardia farmaceutica notturna, ovvero la consegna domiciliare dei farmaci per quegli utenti che sono impossibilitati all’autonomo approvvigionamento e in possesso di una medica avente carattere di urgenza, sarà attivato telefonando al numero 055672222.
Grazie all’accordo il servizio di consegna dei farmaci è gratuito e sarà attivo nella fascia oraria dalle ore 20 alle ore 8. La procedura dovrà essere attivata direttamente dal cittadino con una ricetta medica avente carattere di urgenza rilasciata dal servizio di emergenza territoriale (guardia medica) o dal pronto soccorso entro le 24 ore.
La nuova modalità avrà carattere sperimentale per un periodo di 3 mesi al termine del quale le parti, verificati i risultati, potranno decidere di modificarlo o confermarlo definitivamente.
Ricordiamo che per i territori di Lastra a Signa e Signa il servizio di guardia farmaceutica notturna è coperto dalle farmacie aperte per 24 ore: Farmacia Comunale n. 3 in via G. Donizetti n. 80 a Scandicci e la Farmacia Centrale Farmapiana in Via Botticelli n. 56 a Campi Bisenzio.
“La sinergia fra i nostri territori e i nostri uffici ha consentito la firma di questo accordo – ha dichiarato il sindaco di Lastra a Signa Emanuele Caporaso-: si tratta di un’iniziativa davvero fondamentale che consentirà di avere un servizio di grande rilevanza per le persone non autosufficienti o che si trovano in situazioni di emergenza e che viene incontro alle fasce più deboli della popolazione e alle persone in difficoltà. Un progetto che interessa un territorio ampio da sempre attento ai bisogni e alle esigenze delle comunità di riferimento”.
“Si tratta di un servizio davvero importante – ha spiegato il sindaco di Signa Giampiero Fossi -, frutto di un lungo lavoro attivato da tempo dalle Amministrazioni comunali di Signa e Lastra a Signa, che consente di offrire nuove modalità di reperimento dei farmaci in orario notturno così da venire incontro alle esigenze dei nostri cittadini, a partire da quelli più anziani, valorizzando la rete del presidio socio-sanitario del nostro territorio. Anche in questa occasione la collaborazione tra i Comuni di Signa e Lastra a Signa, ha permesso di portare avanti un intervento importante in un settore delicato come quello della salute. Ringrazio sentitamente tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante risultato.”
Le farmacie di Lastra a Signa sono: Farmacia Comunale Farmapiana- centro commerciale Unicoop Firenze, Farmacia Guandalini- Via XXIV Maggio n.3, Farmacia Santi – Ponte a Signa, Farmacia Le Mura – Malmantile, Farmacia Burrini – Ginestra F.na.
Le farmacie di Signa sono: Farmacia comunale Farmapiana, Farmacia Mijno, Farmacia Parretti, Farmacia Cascini, Farmacia Cottino.
Contenuti correlati
- Rifacimento dell’impianto elettrico
- Sicurezza stradale, sarà realizzato un nuovo marciapiede in via Livornese nella frazione di Porto di Mezzo
- Completati i lavori del terzo lotto del progetto di restauro delle antiche mura
- Centro Sociale Residenziale, lavori di rifacimento della pavimentazione esterna
- Consiglio comunale, approvata all’unanimità la delibera per esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto del circolo Arci Le Cascine
- Convocazione consiglio comunale, Lunedì 28 luglio
- Avviso pubblico per l’acquisizione di sponsorizzazioni per la realizzazione delle iniziative organizzate dal Comune nell’anno 2025
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Prosegue la stagione del Teatro delle Arti con lo spettacolo per famiglie Schiaccianoci Swing e la nuova produzione l’assaggiatrice di Hitler
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 14:35