Iscrizione e tariffe nidi d’infanzia 2022/2023

Si comunica che dal 2 al 23 maggio sono aperte le iscrizioni ai servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2022/2023.
Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente in forma digitale collegandosi al seguente link: Iscrizioni nidi d’infanzia.
Per poter accedere al portale è necessario essere in possesso dello SPID Per le famiglie che non siano in possesso di strumenti informatici e hanno difficoltà nella registrazione e compilazione della domanda possono fissare un appuntamento presso l’Ufficio Servizi Educativi al n. 055 3270114
Possono essere ammessi alla frequenza dei nidi d’infanzia comunali tutti i bambini che siano residenti con almeno uno dei genitori nel comune di Lastra a Signa e che siano in regola con gli obblighi vaccinali. Per il nido d’infanzia “I Caci” possono richiedere l’ammissione le famiglie i cui bambini compiano 6 mesi al primo settembre di ogni anno e che non compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre dell’anno in corso. Per il nido d’infanzia Carcheri, Lastra e Skolè possono richiedere l’ammissione le famiglie i cui bambini compiano 12 mesi al primo settembre di ogni anno che non compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre dell’anno in corso. Coloro i quali, per la posizione in graduatoria, siano esclusi dall’attribuzione del posto a settembre, rimangono in lista di attesa e hanno la possibilità di essere contattati dall’Ufficio Servizi Educativi nel caso si liberino dei posti. Nella domanda, resa in forma di autocertificazione, dovranno essere dichiarati la composizione del nucleo familiare del bambino, la situazione lavorativa dei genitori ed eventuali condizioni familiari (problemi sanitari e sociali) risultanti al momento della presentazione della stessa: I richiedenti, tenuto conto delle caratteristiche dell’’organizzazione dei servizi, potranno esprimere da una o più preferenze rispetto alla ricettività di ogni struttura educativa. Le preferenze saranno soddisfatte seguendo la priorità della graduatoria di ammissione e nel rispetto dei posti disponibili.

Procedura
Per la determinazione della posizione nella graduatoria, ad ogni domanda di ammissione viene attribuito un punteggio in base a quanto dichiarato tenendo conto delle preferenze espresse. Ai fini dell’’attribuzione del punteggio previsto per situazioni particolari, successivamente alla richiesta di iscrizione e entro i termini del bando, è necessario presentare all’Ufficio Servizi Educativi idonea documentazione in originale, nello specifico:
– decreto del Tribunale Civile/Tribunale dei minori da cui risulti l’’affidamento esclusivo a un solo genitore;
– documentazione attestante che il bambino/a è adottato/in affidamento preadottivo o familiare;
– documentazione medica comprovante problemi di disabilità del bambino/a, fratelli e/o genitori e/o parenti conviventi, compreso l’’eventuale stato di gravidanza della mamma del/della bambino/a alla data di presentazione della domanda.
In caso di parità di punteggio è ammesso il bambino di età minore. Per quanto riguarda l’assegnazione delle fasce di frequenza si stabilisce che la fascia C (7,30-17,30) potrà essere assegnata per esigenze lavorative dei genitori presentando, prima della scadenza del termine delle iscrizioni (23 maggio 2022) apposita certificazione o dichiarazione del datore di lavoro. Non è consentito l’orario di uscita oltre le ore 16:00 per i bambini della sezione piccoli (nido d’infanzia Caci), sezione distaccata nido d’infanzia i Caci e per il nido d’infanzia Carcheri.
Ai bambini già iscritti regolarmente frequentanti dall’anno precedente sarà assicurata la frequenza, per la stessa fascia oraria di appartenenza, all’anno educativo successivo dietro presentazione di apposita domanda. Qualora l’utente chieda di variare la fascia oraria di appartenenza concorrerà all’assegnazione del nuovo modulo orario insieme a tutti gli altri richiedenti sulla base del punteggio attribuito in graduatoria. Qualora la fascia oraria richiesta non sia disponibile in relazione al punteggio ottenuto, il bambino avrà diritto alla conferma del posto per la stessa fascia oraria frequentata il precedente anno educativo.
Le domande dei non residenti saranno inserite in fondo alla graduatoria e potranno essere accolte solo nel caso di completa soddisfazione delle richieste dei residenti in lista d’attesa L’ordine di presentazione della domanda è ininfluente per la formazione della graduatoria. Le domande presentate fuori termine, rese in forma cartacea (moduli presso l’Ufficio Servizi Educativi Martedì e Giovedì dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40 PREVIO APPUNTAMENTO), mantenendo l’ordine cronologico, potranno essere prese in esame solo dopo che saranno esaurite quelle presentate entro i termini.

Pubblicazione graduatoria

La graduatoria, dopo essere stata approvata, viene pubblicata sul sito entro la fine del mese di Giugno. La medesima graduatoria è tuttavia sottoposta a modifiche in relazione alle accettazioni e/o rinunce formali degli utenti.

Ammissione e accettazione al servizio

L’ordine di ammissione al servizio sarà determinato da coloro che avranno il maggiore punteggio nella graduatoria. A parità di punteggio avrà la priorità di accesso il bambino con minore età. La preferenza della scelta della fascia oraria non comporta l’’automatica attribuzione ma viene assegnata d’ufficio in base all’’ordine in graduatoria e in base ai posti disponibili. Nel caso in cui venga offerta una fascia oraria diversa da quella richiesta nella domanda di iscrizione come prima preferenza, il bambino non verrà escluso ma rimarrà in lista d’attesa. I bambini che non hanno ottenuto il posto in base alle preferenze espresse, restano iscritti nella lista di attesa per l’’eventuale ammissione a posti liberati in seguito a rinuncia. I bambini rimangono in lista d’’attesa fino al 31 marzo dell’anno successivo La lista d’’attesa viene aggiornata in base alle rinunce e alle nuove ammissioni. In caso di ammissione il genitore sarà contattato tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda. Nella comunicazione saranno indicate le modalità per l’’accettazione del posto al nido che dovrà avvenire entro 3 giorni dalla convocazione pena rinuncia al posto e cancellazione dalla graduatoria. Al momento dell’accettazione la famiglia dovrà versare un anticipo della quota mensile pari a € 120,00 da versare con PagoPa tramite portale o presso l’Ufficio Servizi Educativi e verrà scalato nel mese di luglio In caso di successiva rinuncia all’’inserimento l’anticipo versato non sarà rimborsato.

La rinuncia al posto assegnato deve essere presentata entro e non oltre la data indicata nella comunicazione di ammissione con le seguenti modalità:
– tramite l’area iscrizioni del portale servizi educativi;
– tramite e-mail;
– compilando l’apposito modulo di rinuncia.

I bambini ammessi in una struttura educativa decadono automaticamente dalla graduatoria generale di ammissione.

Open day
Per accompagnare i genitori nella scelta del nido d’infanzia viene organizzata un’apertura straordinaria per:
SABATO 30 APRILE dalle ore 9,00 alle ore 13,00, previa prenotazione ,presso:
– Il Nido d’infanzia Carcheri (055 8713274)
– Il Nido d’infanzia Skolè (055 8728018)
(telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 11,00 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00 a partire dal 19 aprile )
La visita deve essere effettuata senza bambini da un unico genitore che potrà accedere nel rispetto delle regole emergenziali di accesso ai Servizi Educativi (green pass base e mascherina FFP2)

SABATO 7 MAGGIO dalle ore 9,00 alle ore 13,00, previa prenotazione, presso:
– Il Nido d’infanzia I Caci (055 8723668 e 055 8727918)
–  La Sezione distaccata Nido I Caci
– Il Nido d’infanzia Lastra (055 3270135)
(telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 11,00 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00 a partire dal 19 aprile)
La visita deve essere effettuata senza bambini da un unico genitore che potrà accedere nel rispetto delle regole emergenziali di accesso ai Servizi Educativi (green pass base e mascherina FFP2)

Tariffe

Ogni famiglia, per l’erogazione del servizio, è tenuta al pagamento di una quota mensile, differenziata in base alla fascia di frequenza assegnata, e di una quota giornaliera che corrisponde all’effettiva presenza del bambino/a al nido. Le quote sono determinate sulla base del valore ISEE in corso di validità, chi non presenta la richiesta di agevolazione (ISEE) è tenuto al pagamento della tariffa massima. Si fa presente che per l’iscrizione non è necessario essere in possesso dell’attestazione ISEE che dovrà essere presentata esclusivamente in caso di ammissione al servizio e al fine di ottenere l’agevolazione tariffaria Nel caso di ammissione di utenti NON RESIDENTI nel Comune di Lastra a Signa non sono previste le agevolazioni tariffarie
Tariffe nidi d’infanzia 2022/2023 (pdf)

Info

Pubblica Istruzione
Via Togliatti n. 41 –Lastra a Signa (FI)
Tel: 055 3270114
E-mail: pubblicaistruzione@comune.lastra-a-signa.fi.it

Allegati
Piano educativo comunale 2022-2023
Calendario servizio 2022-2023