Popolazione residente al 31 dicembre 2021 = 19900 abitanti
di cui:
– maschi = 9739
– femmine 10161
Cittadini italiani residenti al 31 dicembre 2021 = 17497 abitanti
di cui:
– maschi = 8577
– femmine = 8920
Cittadini stranieri residenti al 31 dicembre 2021 = 2403 abitanti
di cui:
– maschi = 1162
– femmine = 1241
di cui:
– appartenenti a Stati dell’Unione Europea = 872 abitanti (385 maschi, 487 femmine)
– appartenenti a Stati Extra Unione Europea = 1531 abitanti (777 maschi, 754 femmine)
Popolazione suddivisa per fasce d’età al 31/12/2021: vedi allegato
Nuclei familiari = 8.554
Comunità/convivenze = 13
Trend storico nati
2019 = 160
2020 = 126
2021 = 127
Trend storico deceduti
2019 = 220
2020 = 200
2021 = 237
Trend storico della popolazione
Popolazione residente al 31/12/2014 = 20.054
Popolazione residente al 31/12/2015 = 20.156
Popolazione residente al 31/12/2016 = 20.386
Popolazione residente al 31/12/2017 = 20.506
Popolazione residente al 31/12/2018 = 20.461
Popolazione residente al 31/12/2019 = 20.089
Popolazione residente al 31/12/2020 = 20.001
Popolazione residente al 31/12/2021 = 19.900
Dati storici popolazione residente (rilevati dai censimenti)
Censimento | Popolazione | Variazione % |
1861 | 9.654 | – |
1871 | 10.402 | 7,70% |
1881 | 10.965 | 5,40% |
1901 | 11.829 | 7,90% |
1911 | 13.008 | 10,00% |
1921 | 12.668 | -2,60% |
1931 | 13.159 | 3,90% |
1936 | 13.228 | 0,50% |
1951 | 13.433 | 1,50% |
1961 | 14.528 | 8,20% |
1971 | 17.068 | 17,50% |
1981 | 17.023 | -0,30% |
1991 | 17.416 | 2,30% |
2001 | 17.938 | 3,00% |
2011 | 18.960 | 5,70% |
Fonte: Istat- Censimenti della popolazione
Tasso di natalità
Il tasso di natalità rappresenta il numero di nascite verificatesi nell’unità di tempo – solitamente l’anno – in rapporto ad una popolazione. Trasformando i valori assoluti in relativi, questo indicatore permette di confrontare l’intensità del fenomeno in popolazioni e comunità diverse fra loro per dimensione, struttura e condizioni socio-economiche.
2019 = 7,89%
2020 = 6,29%
Tasso di mortalità
È il rapporto tra il numero dei decessi avvenuti in un anno e la popolazione media dell’anno stesso (o persone-anno), ragguagliato a 1000. Il tasso di mortalità è influenzato dalla struttura per età della popolazione. A parità di condizioni, quanto più sarà numerosa la parte anziana, tanto più sarà elevato il valore del tasso. L’indice poco si presta a comparazioni tra paesi diversi quando si vuole osservare il differente grado di mortalità. Per uno stesso paese e per un limitato periodo di tempo, il valore del tasso, invece, ha una maggiore validità.
2019 = 10,85%
2020 = 9,98%
– Laghi = 1
– Statali = km. 20,00
– Vicinali = km. 25,00