Bando nidi gratis 2023/2024

BANDO NIDI GRATIS A.E. 2023/2024

La Regione Toscana con Decreto dirigenziale n. 3518/2023 ha approvato l’Avviso pubblico “Misura Nidi Gratis” per anno educativo 2023/2024 finalizzato alla promozione e al sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in un Comune della Toscana mediante l’intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini in tali strutture. L’obiettivo dell’avviso regionale è quello di allargare la platea dei bambini e delle bambine che possono beneficiare degli asili nido e degli altri servizi per la prima infanzia.

Il progetto è finanziato utilizzando risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027.

Il Comune di Lastra a Signa con Deliberazione di Giunta n. 23/2023 ha espresso l’adesione all’Avviso Regionale.

DESCRIZIONE DELLA MISURA “NIDI GRATIS”

La misura Nidi gratis consiste nel sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati accreditati presenti sul territorio del Comune di Lastra a Signa (nidi di infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), attraverso l’applicazione di uno sconto regionale per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario.

L’intervento regionale consiste nell’abbattimento delle tariffe/rette che eccedono la quota rimborsabile da INPS, per tariffe/rette di importo massimo di € 800,00, in favore dei nuclei familiari con ISEE fino a € 35.000, riconoscendo come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino destinatario l’importo massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive nell’anno educativo 2023/2024 (periodo settembre 2023-luglio 2024). Sono escluse espressamente uscite di cassa da parte delle famiglie per la frequenza dei servizi per la quota di tariffa/retta mensile aggiuntiva rispetto all’importo rimborsabile da INPS; l’uscita di cassa è ammessa, oltre che per l’importo da richiedere a rimborso ad INPS, per la quota di tariffa/retta superiore a euro 800,00.

Si ricorda che il contributo rimborsabile da parte dell’ INPS sarà:

– fino a un massimo di € 272,72 mensili per 11 mensilità nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000;

– fino a un massimo di € 227,27 mensili per 11 mensilità nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a € 35.000;

PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata, con le modalità specificate nell’avviso rivolto alle famiglie approvato con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 8526/2023, alla REGIONE TOSCANA , a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del 30 giugno 2023, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale.

Il link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis nella sezione “Guida per le famiglie”. Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte. Alle ore 18,00 del 30 giugno 2023 l’accesso e l’operatività dell’applicativo regionale per i genitori/tutori saranno interrotti definitivamente. I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a. Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto. All’interno della domanda potrà essere indicato un solo servizio per la prima infanzia per la cui frequenza sarà possibile beneficiare della Misura regionale Nidi gratis; in caso di servizio comunale potrà essere indicato solamente il servizio per il quale il richiedente ha ottenuto l’assegnazione del posto.

 

INFORMAZIONI

Per eventuali richieste di informazioni relative al bando “Nidi Gratis” è possibile utilizzare il seguente indirizzo mail:

nidigratis@regione.toscana.it

 

In alternativa è possibile chiamare il seguente numero di telefono, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30: 0554387000

Tale servizio avrà durata fino al 31/7/2023.

 

ALLEGATI

Avviso regionale “Nidi gratis” rivolto alle famiglie approvato con D.D.R.T. n. 8526/2023

Comunicazione riapertura termini per la presentazione delle domande

Nidi gratis a.e. 2023-2024 – avviso riapertura termini – all. f