Avviso Pubblico finalizzato al sostegno all’inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2025/2026 su risorse FSE+ 2021-27 di cui all’Attività Pad 2.f.15 e risorse statali di cui alla Legge n. 448/1998 “LIBRI GRATIS”.
Il bando “LIBRI GRATIS a.s. 2025/2026” sostituisce il bando “pacchetto scuola” pertanto il bando “pacchetto scuola” non sarà più emanato dalla Regione Toscana.
La domanda per il Bando “Libri Gratis” deve essere presentata esclusivamente on-line con accesso dall’area personale dopo registrazione sull’applicativo regionale dedicato dalle ore 09: 00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 28 maggio 2025.
Il link per accedere all’applicativo sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana, alla pagina www.regione.toscana.it/librigratis.
La registrazione e l’accesso all’area personale possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
· SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ottenere lo SPID https://spid.gov.it
· CIE (carta di Identità Elettronica)
· CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
Può presentare domanda di contributo (soggetto richiedente):
– in caso di studentessa/studente minorenne alla data di invio della domanda: il genitore/tutore del minore in possesso dei requisiti elencati all’Articolo 5 del bando;
– in presenza di più figli in possesso dei requisiti richiesti, il genitore deve inviare una domanda distinta e separata per ciascun figlio. Dall’area personale il genitore vedrà poi l’elenco di tutte le domande presentate, su cui potrà eventualmente operare in seguito utilizzando le
funzioni che risulteranno ancora attive al momento del nuovo accesso.
– in caso di studentessa/studente maggiorenne alla data di invio della domanda: lo studente maggiorenne medesimo, in possesso dei requisiti elencati all’Articolo 5, oppure il relativo tutore.
Le domande provenienti da soggetti diversi da quelli sopra riportati non saranno ammesse al contributo.
L’avviso “LIBRI GRATIS” è reperibile sul portale regionale agli indirizzi:
– https://www.regione.toscana.it/pr-fse-2021-2027/bandi-opportunità
– https://www.regione.toscana.it/librigratis
– sul sito di Giovanisì http://www.giovanisi.it
Eventuali INFORMAZIONI SULL’AVVISO possono essere richieste:
– per e-mail a uno dei seguenti indirizzi: librigratis@regione.toscana.it; info@giovanisi.it
– al numero verde: 800 098719 – Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00)
– al servizio URP di Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/urp
In caso di problemi sulla PROCEDURA ON-LINE è possibile contattare il numero di assistenza telefonica: 055 4384090 (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13,30; il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30).
Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore, telefonando o recandosi presso un punto della rete PDF (Punti Digitali Facili) della Toscana. Per trovare il PDF più vicino e fissare un appuntamento:
https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te
Allegati: