
Si terrà il 31 maggio – 1/ 2 giugno e il 7/8 giugno nella suggestiva cornice del castello
Cavalieri, dame, saltimbanchi, musici, coraggiosi arcieri: il 31 maggio – 1/ 2 giugno e il 7/8 giugno torna nella suggestiva cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile la Festa Medioevale, giunta quest’anno alla XXX edizione. La manifestazione è stata presentata in Consiglio Regionale al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso.
“Una festa importante per il comune di Lastra a Signa che ha trovato il sostegno della nostra istituzione – ha detto il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli – anche per la raccolta di fondi a fini sociali che diventa un elemento distintivo della storica manifestazione.”
“Questa festa rappresenta la Toscana che ci piace che crede nel futuro ma legandosi a tradizioni antiche – ha detto il consigliere regionale Fausto Merlotti – e grazie all’impegno della Misericordia riesce ad essere vicina alle persone fragili e in difficoltà. Una festa che ha quindi un fine sociale di assoluto rilievo.”
“La frazione di Malmantile del comune di Lastra a Signa ha una cinta muraria come il capoluogo – ha detto il sindaco di Lastra a Signa Emanuele Caporaso – ed è da qui che è nata l’idea di organizzare una festa medioevale che festeggia i trent’anni di vita. Una festa che dura da così tanti anni non potrebbe esistere senza l’impegno dei volontari che sono riusciti in questo lungo periodo a coinvolgere sempre più persone nell’organizzazione di questa bellissima manifestazione. Grazie davvero alla Misericordia di Malmantile e a tutta la comunità malmantilese per portare avanti questo progetto”.
Durante la manifestazione sarà possibile ammirare artigiani a lavoro, assistere a veri e propri duelli a colpi di spada, divertirsi al “buttalo in botte”, ascoltare le fantastiche storie narrate da erranti cantastorie. Passeggiando per il borgo, sarà possibile incontrare il corteo storico, incrociare lo sguardo buffo di qualche giullare, il tutto rallegrato da musici itineranti. Inoltre tutti i pomeriggi uno spazio dedicato ai più piccoli con attività e divertimenti di ogni genere. Presso l’Hosteria o i ristori situati lungo il percorso sarà possibile essere accolti da incantevoli dame, per gustare un piatto tipico o un veloce spuntino. Una Festa, giunta alla trentesima edizione, che richiama ogni anno migliaia di visitatori: una frazione – quella di Malmantile – che ogni anno si mette in moto impegnandosi nella preparazione delle varie attività. Tutti i figuranti, gli ideatori, gli organizzatori sono volontari della locale Misericordia e il ricavato della Festa viene interamente destinato al potenziamento e al miglioramento dei servizi che l’Associazione offre.
“Vorrei sottolineare un concetto – ha detto Massimo Galli assessore alla cultura – che sta alla base di manifestazioni come questa: il valore del volontariato e di chi impiega il proprio tempo per gli altri. Inoltre, nell’organizzazione saranno coinvolte anche altre associazioni territoriali a dimostrazione della capacità di fare rete del tessuto associativo del nostro comune”.
“Vi aspettiamo tutti durante i due weekend della festa – ha detto Niccolò Guarnieri referente della Misericordia di Malmantile – per una manifestazione che ha anche un risvolto sociale, poichè tutto il ricavato viene reinvestito in progetti portati avanti dalla Misericordia di Malmantile a favore della comunità”.
Il programma completo della manifestazione su https://festamedioevalemalmantile.it/.
Comunicato realizzato in collaborazione con l’Ufficio stampa del Consiglio Regionale della Toscana.