Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo

Spazio alla fantasia e creatività di artisti, creativi e semplici cittadini per realizzare il logo ufficiale della nuova consulta giovani del Comune di Lastra a Signa   

Il Comune di Lastra a Signa lancia un avviso per realizzare il logo della nuova consulta giovani, istituita lo scorso gennaio per promuovere il dialogo fra giovani e istituzioni attraverso la valorizzazione del loro ruolo nell’ambito del contesto culturale e sociale del territorio con l’obiettivo di favorire una programmazione condivisa di interventi.

Il nuovo logo sarà utilizzato per rappresentare l’organismo sui canali digitali, nei materiali promozionali e nelle attività istituzionali. Il concorso ha lo scopo di creare un logo originale, riconoscibile e rappresentativo della consulta in grado di valorizzarne i temi chiave: partecipazione giovanile, dialogo civico, inclusione, creatività e impegno per la comunità. La partecipazione all’avviso è gratuita e aperta a cittadine, cittadini e gruppi residenti nel Comune di Lastra a Signa, di età compresa tra i 16 e i 34 anni.

Il logo dovrà essere originale e inedito, richiamare in maniera creativa e coerente le peculiarità della Consulta dei Giovani di Lastra a Signa (partecipazione, inclusione, cittadinanza attiva, creatività), essere adatto all’utilizzo su piattaforme digitali (Facebook ed Instagram in particolare) e su supporti cartacei. Inoltre dovrà essere inviato in formato PNG o JPG ad alta risoluzione, L’invio di una versione vettoriale (SVG, AI, EPS) è gradito ma non obbligatorio.

Per partecipare è necessario inviare il proprio elaborato entro il 30 settembre 2025 all’indirizzo email: cgiovani@comune.lastra-a-signa.fi.it. Nel messaggio occorre indicare nome, cognome, recapito telefonico e una breve descrizione del logo (max 500 caratteri).Unito alla liberatoria per la privacy e l’utilizzo del logo ( Allegato B).
Tutti i loghi pervenuti e ritenuti idonei verranno pubblicati sui canali social della Consulta dei Giovani. Il vincitore, sulla base di una valutazione estetica e di migliore rispondenza allo scopo del contest, sarà determinato dall’Ufficio Settore 2 – “Formazione della Persona e Politiche giovanili” con il parere naturalmente anche della consulta giovani.

Il logo vincitore sarà adottato ufficialmente come immagine rappresentativa della consulta giovani e pubblicato sui canali istituzionali.
I primi tre classificati verranno menzionati pubblicamente sui canali social e premiati dall’amministrazione comunale. L’avviso completo è pubblicato sul sito del Comune nella sezione Altri Bandi e Avvisi pubblici.