Il programma della giornata prevede, dopo il ritrovo alle ore 9.30 in piazza Garibaldi e i saluti delle autorità, il lancio delle attività ludiche nel centro cittadino. Seguiranno il pranzo al sacco e alle 15 la celebrazione della messa, aperta a tutti, presso il Palazzetto dello Sport di viale dello Stadio. Le iniziative si concluderanno alle ore 16.
“Accogliamo con gioia gli scout AGESCI per questa bella manifestazione – ha dichiarato il sindaco Angela Bagni –. Sarà un’occasione di crescita e conoscenza reciproca, e un modo per riscoprire l’importanza dell’educazione, del gioco come attività formativa e inclusiva e dell’impegno sociale. Un ringraziamento alla parrocchia della Natività per la collaborazione e a tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti, a cui va l’augurio di proseguire al meglio in questo percorso. ”
Nel corso della domenica, gli scout promuoveranno anche una piccola raccolta fondi interna a favore sia dei gruppi scout localizzati nella aree colpite dal terremoto sia del gruppo scout di Signa, in vista della sistemazione dei locali che ne ospitano la sede. Nella medesima giornata, presso il Parco fluviale, è prevista la piantumazione di un acero donato dall’AGESCI.