Venerdì 19 maggio
alle ore 17 a villa Caruso Bellosguardo, nel corso di un incontro con la
stampa, verrà firmato l’atto con cui l’Associazione Enrico Caruso – Centro studi carusiani di Milano dona al Comune di
Lastra a Signa la raccolta Fondo Caruso.
Intervengono
Mariella Zoppi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Carlo Nannetti e
Cristiano Rigoli, rispettivamente Sindaco e Assessore alla cultura del Comune
di Lastra a Signa.
La raccolta
Fondo Caruso, costituita da oggetti appartenuti a
Enrico Caruso e da cimeli dell’epoca, contiene pezzi di arredamento,
oggettistica, miniature, sculture di Enrico Caruso e ancora dipinti, manufatti
tessili, dischi originali, medaglie, locandine teatrali, lettere originali,
cartoline scritte da Caruso, critiche e recensioni originali, disegni,
caricature e acquerelli eseguiti da Caruso, atti e documenti che testimoniano
l’impegno sociale del tenore. La raccolta verrà esposta nei locali al primo
piano di villa Bellosguardo, dove troverà spazio il museo il cui progetto sarà
presentato nel corso della stessa serata del 19 maggio.
Il Comune
prenderà in consegna la Raccolta con progressione modulare, in relazione
all’allestimento del museo nei locali di villa Bellosguardo. L’acquisizione dei
cimeli e la loro esposizione al pubblico hanno l’obiettivo di creare un museo
unico su Caruso e sulla storia del teatro lirico a livello internazionale.
Informazioni: Uff. cultura tel. 055.3270124
Villa caruso Bellosguardo tel. 055.8721783