Il cittadino italiano o straniero, che dimora per un certo periodo nel Comune di Lastra a Signa (per esempio per motivi di studio, lavoro, salute, famiglia) ma che non è ancora in grado di stabilirvi la residenza, può chiedere l’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
Per dimora temporanea si intende infatti la permanenza in un luogo, diverso dalla residenza anagrafica, a carattere non occasionale (come potrebbe essere, ad esempio, un soggiorno turistico) ma per non più di 12 mesi. Oltre tale periodo, la dimora non può più ritenersi temporanea e l’interessato dovrà chiedere l’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente.
Requisiti richiesti
– Abitare di fatto nel Comune di Lastra a Signa da almeno 4 mesi.
– Essere nella condizione di non poter prendere la residenza nel Comune di Lastra a Signa per qualsiasi motivo.
– Essere residenti in un altro Comune italiano o all’estero.
Validità
Non è prevista una disposizione normativa che determina la durata massima di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea. Spetterà all’ufficiale di anagrafe valutare il requisito della “temporaneità” caso per caso.
Documentazione da presentare per l’iscrizione
A) Cittadini italiani
1. istanza di iscrizione
2. documento di riconoscimento
B) Cittadini di stato terzo
1. istanza di iscrizione
2. documento di riconoscimento
3. passaporto in corso di validità
4. permesso di soggiorno in corso di validità
C) Cittadini dell’Unione Europea
1. istanza di iscrizione
2. documento di riconoscimento
3. tessera sanitaria europea (TEAM) o polizza sanitaria privata valida per la durata del soggiorno
4. contratto di lavoro stagionale, dichiarazione Università’ relativa all’attività di studio o di ricerca oppure dimostrazione del possesso di risorse economiche sufficienti al mantenimento durante il periodo di soggiorno (l’importo è determinato sulla base del valore dell’assegno sociale previsto per l’anno in corso).
Cancellazione dallo schedario
La cancellazione dallo schedario può avvenire per:
– decesso;
– trasferimento in altro Comune o all’estero;
– iscrizione nell’Anagrafe dei residenti del Comune di Lastra a Signa;
– allontamento.
Altre informazioni
L’iscrizione allo schedario non dà diritto al rilascio di alcuna certificazione, ma solo di una comunicazione comprovante l’avvenuta iscrizione.
L’iscrizione e la cancellazione dallo schedario viene comunicata al Comune di residenza effettiva.
Costi
Non ci sono costi da sostenere.
Normativa di riferimento
- D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989
- Legge 24 dicembre 1954, n. 1228
Info
Piazza del Comune, 17 – 50055 Lastra a Signa (FI)
Telefono: 800 882299
Email: anagrafe@comune.lastra-a-signa.fi.it
Posta elettronica certificata: comune.lastra-a-signa@pec.it