GUIDA TURISTICA

COS’E’
E’ guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio.
L’esercizio della professione di guida turistica è stato riformato con la L.190/13.12.2023 “disciplina della professione di guida turistica” successivamente modificata con la L. 29.04.2024, n. 56 e relativo regolamento Decreto del Ministero del Turismo n.88/26.06.2024 “Regolamento recante disposizioni applicative per l’attuazione degli artt. 4,5,6,7,12 e 14 della Legge 13dicembre 2023 n. 190” in vigore dal 13 Luglio 2024 che subordina la professione al superamento di un esame di abilitazione indetto con cadenza almeno annuale dal Ministero del Turismo.
La L. 190/2023 istituisce l’elenco nazionale delle guide turistiche, al quale sono iscritti, a domanda, coloro che:
a) hanno superato lo specifico esame di abilitazione di cui sopra;
b) hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica professionale con titoli conseguiti all’estero
c) sono già abilitati allo svolgimento della professione di guida turistica alla data di entrata in vigore legge (17/12/2023).
Per la partecipazione all’esame nazionale di abilitazione occorre aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro diploma dichiarato equipollente o equivalente dalle competenti autorità, oppure una laurea triennale ovvero una laurea specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento.
La normativa e il Regolamento attuativo pongono in capo al MINISTERO DEL TURISMO tutte le attività connesse alla disciplina della professione di GUIDA TURISTICA, ivi comprese le date degli esami di abilitazione.
Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito del Ministero del Turismo.

Info e contatti
Indirizzo: Via dell’Arione 9, Lastra a Signa
Tel: 055 8743206 / 055 8743222
E-mail: suap@comune.lastra-a-signa.fi.it
PEC: 
Orario di apertura: Martedì e Giovedì dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40