COS’E’
Le locazioni turistiche sono immobili o porzioni di essi concessi per finalità turistiche senza fornitura di servizi accessori e complementari tipici delle strutture ricettive.
Gli alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche, in qualsiasi luogo ubicati, sono regolati dalle disposizioni del codice civile in tema di locazione. (art. 1571 e seguenti).
COME SI PRESENTA
Chi concede in locazione uno o più alloggi con finalità turistiche anche nel caso di gestione in forma indiretta (ad es. tramite un agenzia immobiliare), deve effettuare la comunicazione entro 30 giorni dalla data di stipula del primo contratto di locazione. La comunicazione riguarda ogni singolo alloggio locato per cui, se il locatore dispone di due alloggi locati per finalità turistiche, deve effettuare 2 comunicazioni.
La comunicazione, in modalità telematica, deve essere effettuata tramite la piattaforme regionale https://open.toscana.it/servizi (cercare il servizio “locazioni turistiche” ” relativo all’area in cui è collocata l’unità immobiliare da registrare. Il sistema collegherà automaticamente (o tramite link inviato per email) alla pagina di registrazione dove, selezionato il Comune dove è ubicato l’alloggio ed inseriti i dati personali, si procederà alla compilazione della comunicazione)
Per maggiori informazioni accedere alla pagina delle Regione Toscana “Turismo – comunicazione locazioni turistiche”
CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE (CIN)
Con D.L. 145/2023 e legge di conversione n. 191/2023 – art. 13 ter – è stato istituito il codice C.I.N. (Codice Identificativo Nazionale) che è assegnato dal Ministero del Turismo ad ogni tipologia di struttura ricettiva. Per accedere alla piattaforma del Ministero del Turismo:
https:// https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/
Il codice dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento o la struttura nonché indicato in ogni annuncio e forma pubblicitaria. Inoltre tutte le unità immobiliari devono essere dotate di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio nonché di estintori portatili a norma di legge da ubicarsi in posizioni accessibili e visibili.
NORMATIVA
L.R.T 86/2016 e s.m.i. – DPGRT 47R/2018
Gli immobili o porzioni di immobili locati per finalità turistiche devono possedere:
-I requisiti strutturali e igienico-sanitari previsti per le case di civile abitazione
-Le condizioni di sicurezza e salubrità degli edifici e degli impianti negli stessi installati ai sensi della normativa vigente
PER INFORMAZIONI
SUAP – Comune di Lastra a Signa
Via dell’Arione n.9/11
50055 Lastra a Signa
Tel.: (+39) 055.87.43.206/ 222
suap@comune.lastra-a-signa.fi.it
suap.comune.lastra-a-signa@pec.it
l’ufficio è aperto al pubblico nei giorni di Martedì e Giovedì con i seguenti orari:
mattino dalle 8:40 alle 13:40 – pomeriggio dalle 15:00 alle 17:40