Occupazione permanente di suolo pubblico – SUAP

COS’E’
Sono permanenti le occupazioni di suolo pubblico di durata superiore all’anno. E’ fatta salva la possibilità per l’Amministrazione Comunale di modificare o revocare le concessioni di suolo pubblico per sopravvenute variazioni ambientali, commerciali e di traffico nonché per altri motivi di pubblico interesse.

TIPOLOGIA DI OCCUPAZIONE
L’occupazione permanente riguarda le attività commerciali di servizio e gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande che intendono occupare spazi pubblici o privati ad uso pubblico disponibili presso i propri esercizi.

COME SI PRESENTA LA RICHIESTA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO
La richiesta di autorizzazione per l’occupazione permanente di suolo pubblico deve essere presentata alla Pec del comune comune.lastra-a-signa@pec.it in bollo da € 16,00 con apposito modulo e viene gestita dallo Sportello Unico per le Attività Produttive. La domanda deve contenere l’esatta ubicazione dell’area per la quale è richiesta l’occupazione, l’estensione o la superficie che si intende occupare, la durata e in che modo la stessa verrà utilizzata.
Nel caso di installazione di gazebo o dehor è necessaria la presentazione di un titolo edilizio da effettuare attraverso il portale STAR. Per specifiche informazioni su questo aspetto l’ufficio di competenza è lo Sportello unico per l’Edilizia.
Non costituisce ampliamento della superficie di somministrazione l’utilizzo di una area privata all’aperto o di una area pubblica data in concessione, attigue all’esercizio di somministrazione e attrezzate con tavoli e sedie, fatto salvo il rispetto delle prescrizioni relative alla sicurezza dei luoghi e degli utenti e delle norme in materia igienico sanitaria.

MANIFESTAZIONI ED EVENTI
Nel caso il titolare di una autorizzazione/concessione all’occupazione di suolo pubblico intenda utilizzare impianti di diffusione sonora e organizzi eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti, devono essere attivati i procedimenti in materia di impatto acustico:
Nulla Osta /Comunicazione di impatto acustico
Richiesta di autorizzazione in deroga
La competenza in materia di acustica è dell’ufficio Ambiente comunale.

COSA ALLEGARE
Alla domanda devono essere allegati:
– attestazione pagamento diritti d’istruttoria
– marca da bollo per il rilascio dell’autorizzazione
– planimetria con indicazione dell’area occupata
– documento di identità, in corso di validità, del richiedente se non firmata digitalmente
– attestazione del pagamento del Canone Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico

COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il rilascio dell’autorizzazione è soggetto ai seguenti pagamenti:
– € 30,00 di diritti di segreteria Suap che possono essere pagati direttamente dal richiedente con il sistema PagoPA disponibile sulla homepage del sito del Comune;
– canone unico per l’occupazione di suolo pubblico: l’importo viene calcolato da ICA srl , Via A.Diaz n.60 telef. 0558802119, email: ica.lastrasigna@icatributi.it in base alla tipologia di occupazione e alla superficie e al tempo di occupazione, secondo quanto previsto dal Regolamento comunale sopra citato.

NORMATIVA
D.Lgs n. 507/1993
D.Lgs. n. 446/1997
Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e canone mercatale, adottato con D.C.C. n. 20 del 30/03/2021.

SEDE E CONTATTI
Sportello Unico attività produttive (SUAP)
Indirizzo: Via dell’Arione 9, Lastra a Signa
Tel: 055 8743206 / 055 8743222
E-mail: suap@comune.lastra-a-signa.fi.it
PEC: 
Orario di apertura: Martedì e Giovedì dalle 8:40 alle 13:40 e dalle 15:00 alle 17:40